Il mondo FQ

Alessandro Barbano rimosso dalla guida del “Messaggero” dopo appena un mese: il nuovo direttore è Guido Boffo, finora vice

Commenti

Il Messaggero cambia guida per la seconda volta in poco più di un mese. Il nuovo direttore è Guido Boffo, attuale vicedirettore: prende il posto di Alessandro Barbano, che aveva assunto l’incarico appena il 1° maggio scorso lasciando la direzione del Riformista a Claudio Velardi. L’avvicendamento è stato annunciato in una nota dal gruppo Caltagirone, editore del quotidiano romano. Boffo, torinese, è al Messaggero dal 2016, dove è stato prima caporedattore centrale e poi vicedirettore. La nuova vicedirettrice sarà Barbara Jerkov, già a capo della redazione politica del giornale e attuale caporedattrice, mentre Massimo Martinelli, direttore sostituito da Barbano il mese scorso, ritornerà come direttore editoriale.

Secondo quanto riferisce il sito Professione Reporter, la notizia è stata data ai responsabili dei servizi del giornale dall’ormai ex direttore nel corso della riunione per la prima pagina, che si tiene tutti giorni alle 19. Barbano, 63 anni, è stato dunque rimosso dalla proprietà a tempo di record, nonostante la fulgida carriera nei quotidiani del gruppo: è stato direttore del Mattino di Napoli dal 2012 al 2018 e vice al Messaggero e al Nuovo Quotidiano di Puglia. In seguito è stato editorialista del Foglio e di Huffpost, nonché direttore del Corriere dello Sport. Negli ultimi anni si è dedicato alla battaglia “garantista”, pubblicando libri dai titoli come L’inganno (in cui ha parlato di antimafia) o La gogna (dedicato alle intercettazioni). In passato ha fatto parte della direzione di Azione.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione