E anche Cnh se ne va. Il gruppo che vale in borsa 21 miliardi di euro e che produce macchinari agricoli e per l’edilizia lascia piazza Affari dopo 10 anni. Sarà quotata solo sul listino newyorkese. Il management e il consiglio di amministrazione hanno deciso, “dopo approfondite considerazioni e analisi” che gli azionisti potranno trarre maggiori benefici dal listing sul solo Nyse. La società intende dire addio alla borsa italiana entro l’inizio del 2024. È l’ennesimo disimpegno nei confronti dell’Italia da parte di Exor, la finanziaria della famiglia Agnelli-Elkann che di Chn è primo azionista con il 27% delle azioni. Dopo la “fusione” Fca- Psa che ha di fatto portato il gruppo automobilistico sotto la guida francese, la stessa Exor aveva abbandonato il listino milanese per spostarsi su quello di Amsterdam dove la legislazione è più favorevole, anche fiscalmente, ai soci di maggioranza. Cnh, che impiega 35mila dipendenti nel mondo e ha un fatturato di 20 miliardi, è comunque già domiciliata fiscalmente in Olanda e qui paga le tasse. In Italia il gruppo ha 5 stabilimenti (Jesi, Modena, Lecce, Torino, San Piero in Bagno) e dà lavoro ad oltre 4mila persone.
Economia & Lobby
Sempre meno Italia per gli Agnelli-Elkann. Anche Cnh, controllata da Exor, verrà tolta da piazza Affari

È l'ennesimo disimpegno nei confronti dell'Italia da parte di Exor, la finanziaria della famiglia Agnelli-Elkann che di Chn è primo azionista con il 27% delle azioni. Dopo la "fusione" Fca- Psa che ha di fatto portato il gruppo automobilistico sotto la guida francese, la stessa Exor aveva abbandonato il listino milanese per spostarsi su quello di Amsterdam
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione