Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:52 del 18 Ottobre 2022

Governo, Nordio (Fdi): “Non ho visto Berlusconi. Intercettazioni e Legge Severino? Le mie posizioni sono note”

Commenti
“Io non ho nessun obiettivo”. Carlo Nordio, intercettato fuori da Montecitorio dopo l’incontro con il capogruppo di Fratelli d’Italia, Francesco Lollobrigida, conversa e risponde alle domande dei cronisti. Il nodo giustizia resta sul piatto, nonostante l’incontro di ieri tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia preferisce Maria Alberti Casellati, mentre Meloni punta sull’ex magistrato eletto con Fratelli d’Italia. “Berlusconi dice che si fida di più della Casellati? Non commento. Fino ad adesso non l’ho incontrato, non lo so se lo incontrerò”.

E su uno degli obiettivi di Silvio Berlusconi, cioè l’abolizione della Legge Severino, sulla quale Giorgia Meloni si schierò contro nei referendum sulla Giustizia, Nordio continua: “Io ho presieduto l’associazione nazionale per il Sì al referendum, però questo non significa che l’idea personale di un parlamentare sia vincolante per la coalizione. È il programma che conta”. Altro capitolo che potrebbe vedere vicine le posizioni di Berlusconi e Nordio, quale prossimo ministro della Giustizia è la limitazione dell’uso delle intercettazioni. “Ho scritto sei libri negli ultimi venticinque anni sull’uso delle intercettazioni, basta che uno li legga e sa quali sono le mie idee. Andate a leggerli così mi fate un po’ di marketing e pubblicità – conclude – non sempre le posizioni sono omogenee e concordanti e come sempre le regole della politica esigono dei compromessi. Ma da quanto leggo sui giornali, questo avverrà nella piena armonia della coalizione”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione