Il mondo FQ

Monte dei Paschi, la procura generale di Milano chiede pene fino a 6 anni e 4 mesi per gli ex vertici

Il pg di Milano Gemma Gualdi ha chiesto 6 anni e 4 mesi per l’ex presidente Giuseppe Mussari, 6 anni per Antonio Vigni, ex direttore generale e 4 anni per Gian Luca Baldassarri, ex responsabile dell’area Finanza dell’istituto senese
Commenti

È arrivato il momento della requisitoria per il processo d’appello davanti alla seconda corte d’appello di Milano il processo di secondo grado Mps sul caso derivati. La procura generale di Milano ha chiesto la condanna a 6 anni e 4 mesi per l’ex presidente di Monte paschi di Siena Giuseppe Mussari, Nel processo in cui sono imputate 13 persone fisiche e tre società alla sbarra, il pg Gemma Gualdi ha chiesto la condanna a 6 anni per Antonio Vigni, ex direttore generale di Mps, e di 4 anni per Gian Luca Baldassarri, ex responsabile dell’area Finanza dell’istituto senese. Il pg ha chiesto la condanna di tutti, seppure con condanne inferiori rispetto al primo grado vista la prescrizione che si è abbattuta su diversi capi di imputazione. L’accusa ha chiesto alla corte di “tenere conto dell’intensità del dolo e della gravità dei danni prodotti”.

Per l’accusa i derivati Santorini e Alexandria, il prestito ibrido Fresh e la cartolarizzazione Chianti Classico sarebbero state costruite insieme a Nomura e Deutsche Bank per coprire le perdite registrate da Rocca Salimbeni tra il 2008 e il 2012 a seguito dell’acquisto di Antonveneta, costata circa 10 miliardi di euro nel 2008. In primo grado, l’8 novembre 2019, il Tribunale di Milano aveva condannato 13 ex manager di Banca Mps, Deutsche e Nomura, fra i quali l’ex presidente e l’ex direttore generale di Mps Giuseppe Mussari e Antonio Vigni, rispettivamente a 7 anni e mezzo e 7 anni e 3 mesi.

I reati ipotizzati sono, a vario titolo, manipolazione del mercato, falso in bilancio, falso in prospetto e ostacolo all’autorità di vigilanza. Alcuni reati potrebbero essere a rischio prescrizione. Oltre agli ex banchieri dei tre istituti sono imputate anche Nomura e Deutsche Bank per la legge 231/2001 sulla responsabilità amministrativa degli enti. Mps, invece, non sarà sul banco degli imputati, perché è uscita dal processo con un patteggiamento nel 2016. L’udienza del 31 gennaio sarà dedicata agli interventi delle parti civili, che proseguiranno anche il 3 febbraio. Sono oltre 1.400 le parti civili rappresentate da 94 legali.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione