Tommaso Zorzi è stato uno dei protagonisti del “Maurizio Costanzo Show“, tornato in seconda serata su Canale 5 a partire da ieri mercoledì 24 marzo. L’incontro più atteso è stato quello con la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni in merito soprattutto al tema LGBT+ e all’aggressione omofoba avvenuta a Roma qualche giorno fa. Tuttavia quando l’influencer vincitore del Grande Fratello Vip ha fatto la sua domanda alla parlamentare, anziché interrogarla sul tema n questione, le ha posto un quesito riguardo all’apertura del voto ai sedicenni che ha scatenato forti polemiche. Il web si è diviso tra chi lo sostiene (“Tommi guarda e passa”) e chi invece è rimasto molto deluso dall’occasione “sprecata”: “Lecca il cu*o a gente che calpesta i suoi diritti pur di arrivare in alto sul cuccuzzolo di sto caz*o”; “Se incontrassi Tommaso Zorzi lo metterei sotto con la macchina per poi fare retromarcia..”.
La polemica è montata tanto che l’influencer milanese da quasi 2 milioni di follower ha deciso di intervenire sul proprio profilo Instagram: “C’è una parte di gente che si aspettava che io ieri al Costanzo facessi il pollaio con la Meloni ma mai mi sarei permesso di farlo essendo la mia prima volta nel programma. Inoltre l’argomento della legge Zan (contro l’omotransfobia, ndr) sapevo che lo avrebbe aperto Costanzo.” Poi ha aggiunto: “Vi sembra normale che certa gente scriva ‘se incontrassi Tommaso Zorzi lo metterei sotto con la macchina per poi fare retromarcia e passarci sopra altri 3-4 volte per sicurezza?”. Infine ha concluso: “Detto questo, ringrazio il 99% delle persone che non sono così, vi voglio bene, tanto”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez