Altri casi positivi, dopo quelli di Alessandro Buongiorno, Karol Linetty e Nicola Murru. I contagi da coronavirus costringono il Torino a sospendere l’allenamento odierno, come spiega la stessa società in una nota: “In relazione alla situazione contingente, relativa a ulteriori casi di positività al Covid-19, non ancora stabilizzata e in evoluzione, su indicazione dell’Autorità sanitaria locale competente il Torino Football Club comunica che l’allenamento odierno è sospeso in attesa di ulteriori controlli”.
Come si legge, è stata l’Asl a decidere per la massima precauzione, visto il timore di un mini-focolaio nella squadra allenata dal tecnico Davide Nicola. Ora serviranno nuovi controlli e tamponi per confermare i nuovi contagi e capire se emergeranno altre positività. In tal caso, l’anticipo della 24esima giornata di Serie A, in programma venerdì sera alle ore 20.45 contro il Sassuolo, potrebbe essere a rischio.
Il protocollo prevede che per i calciatori non valga la quarantena come per tutti gli altri cittadini e possano giocare finché negativi. Inoltre, ogni club deve presentarsi in campo finché restano almeno 13 calciatori a disposizione. Regole previste per garantire che la Serie A arrivasse a fine campionato. In caso di focolaio in squadra, però, c’è il precedente del Napoli: fu proprio la Asl (formalmente) a impedire la partenza per Torino e lo svolgimento del match contro la Juventus, che infatti deve ancora essere recuperato.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez