Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Cronaca - 2 Febbraio 2021
Covid, mega centro vaccinale all’aeroporto di Fiumicino: ecco l’allestimento “in tempi record”. Croce Rossa: “2500 dosi al giorno” – Video
Un mega centro vaccinale, composto da sei tensostrutture per oltre 1500 metri quadrati di superfice. È il nuovo hub allestito nel Lazio per l’avvio della campagna vaccinale anti-Covid che partirà anche tra la popolazione civile, cioè quella esclusa dalle primissime dosi destinate ai sanitari. La struttura si trova all’aeroporto di Fiumicino, nel parcheggio sosta lunga, e sarà in grado di vaccinare fino a 30 persone alla volta, per una media, secondo Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana, di “2500 dosi giornaliere”.
L’hub è stato installato e sviluppato in collaborazione tra Regione Lazio, Aeroporti di Roma, Istituto Spallanzani e Croce Rossa Italiana. L’area, ha fatto sapere la Cri che ha condiviso un video dell’allestimento “in tempi record”, è ad alto isolamento termico, dotata anche di un innovativo tunnel per la decontaminazione. “Dopo il sopralluogo di oggi posso dirmi orgoglioso di una struttura all’avanguardia che consentirà di somministrare fino a 2500 dosi giornaliere”, ha spiegato ancora Rocca.