Sono ripartiti alle prime luci del giorno le squadre dei soccorritori sul Velino, dove da due giorni sono dispersi 4 escursionisti avezzanesi. In campo anche l’esercito, che ha allestito delle strutture da campo per agevolare i soccorsi. I quattro alpinisti domenica scorsa erano partiti da Massa D’Albe per una escursione sul monte tra Abruzzo e Lazio. La valanga, il forte vento e la presenza di pericolosi accumuli di neve fresca rendono difficoltose le operazioni dei soccorritori.
Le forze in campo sono diverse: Vigili del fuoco, carabinieri, esercito, soccorso alpino, e volontari e personale della protezione civile. Questa mattina erano presenti al campo base delle ricerche, per il coordinamento delle operazioni, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, il direttore dell’Agenzia di Protezione Civile Regionale, Mauro Casinghini, e il dirigente di Protezione Civile, Silvio Liberatore.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez