Da discoclub a minimarket di quartiere. È questa la trasformazione che in poco più di sei mesi è avvenuta in questo piccolo locale di Torino. Dove c’era la consolle oggi c’è un banco frigo. Al posto delle bottiglie di superalcolici ci sono le confezioni di cotechino e lenticchie. “Non mi è mai piaciuto piangermi addosso”, racconta il gestore Marco Cassarà. Il 23 febbraio aveva coronato il suo sogno inaugurando il “Diabolik Disco Club”. Aveva investito oltre 30mila euro per rimettere a posto lo spazio che prima ospitava una sala slot. “Abbiamo fatto in tempo a fare due serate e poi è arrivato il lockdown – spiega Cassarà che oltre a gestire il locale lavora anche come corriere – e quando ho capito che saremmo stati gli ultimi a riaprire ho avviato le pratiche per trasformarci in un minimarket”. Una trasformazione che è stata accolta bene dal quartiere e che potrebbe diventare definitiva: “Se poi andrà talmente bene che mi darà l’occasione di aprire un club, lo farò”, conclude il trentenne torinese. “Da questa esperienza ho capito che nella vita non serve piangersi addosso e dare la colpa a qualcuno, ma bisogna andare avanti. A me questa forza è arrivata anche da mia figlia che è nata proprio in quel periodo”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez