È morto il giorno di Natale a Mondovì (Cuneo), dopo essere stato colpito dal Covid, monsignor Bartolomeo Bessone, 72 anni. Ex rettore del Santuario di Vicoforte, situato nel comune piemontese e dedicato alla Natività di Maria, nel 2017 aveva accolto il rientro in Italia delle salme di re Vittorio Emanuele III e della regina Elena, traslate rispettivamente da Alessandria d’Egitto e da Montpellier. Don Bessone aveva avuto un ruolo anche nelle trattative che poi hanno portato all’operazione, avvenuta sotto l’egida del Quirinale, tra le polemiche di Anpi e centrosinistra. Sempre lui ha accettato l’insediamento delle tombe dei reali dei Savoia in una delle cappelle della cattedrale.
Originario di Chiusa Pesio, in provincia di Cuneo, monsignor Bessone nacque il 6 giugno 1948 e fu ordinato sacerdote il 2 luglio 1972. Come riporta Repubblica, fu rettore del seminario e poi parroco di Mondovì fino al 2002. Tra il 1987 e il 2002 è stato anche presidente della scuola dell’infanzia San Domenico. Conosciuto come “Don Meo” è morto intorno alle 12 del giorno di Natale, all’ospedale di Mondovì, dove era ricoverato in terapia intensiva dopo aver contratto il coronavirus. La messa sarà officiata martedì 29 dicembre a Dogliani (Cuneo) nella parrocchia Ss.Quirico e Paolo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez