Lewis Hamilton, il campione britannico di Formula 1, riceve tantissime lettere dai suoi ammiratori. Ma una come quella che gli ha inviato Ahmed Ramadan dal Bahrein non gli era mai arrivata. Ahmed, 11 anni, ha spedito ad Hamilton una foto della monoposto ufficiale di gara, accompagnata da una scritta molto semplice: “Per favore, salva mio padre!”
La storia di Mohamed Ramadhan e Hussain Moosa, condannati a morte dopo essere stati giudicati colpevoli dell’uccisione di un agente di polizia al termine di un processo irregolare, l’ho raccontata qui. A luglio, le condanne sono state confermate.
Ahmed Ramadhan, 11, sent the F1 World Champion a drawing with the message “Lewis, please save my father”. His dad Mohammed has been sentenced to death in #Bahrain, despite fears of a miscarriage of justice. pic.twitter.com/r2OgXl7ode
— David G Rose (@DRoseMoS) December 14, 2020
Hamilton, che ha vinto il Gran premio di Formula 1 del Bahrein un mese fa, ha confermato di aver ricevuto la lettera e ne ha parlato in una conferenza stampa poco prima del Gran premio di Abu Dhabi:
“La cosa peggiore per me è sapere che c’è un giovane uomo nel braccio della morte e che la vicenda non è chiara… Quando suo figlio mi ha scritto, sono rimasto colpito. Penso di dover fare qualcosa e non mi tirerò indietro”.
Chissà se, dopo l’appello di Scarlett Johansson in favore dei tre dirigenti dell’Ong Iniziativa egiziana per i diritti della persona, ci sarà un nuovo segnale di attenzione per i diritti umani e di “diplomazia diffusa” da parte di un vip.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez