“Se il governo pensa che la situazione sia tragica o perlomeno seria, allora non può aprire perché se uno apre è ovvio che la gente esce“. Così il matematico Piergiorgio Odifreddi, ospite di ‘Punto Esclamativo’, il programma condotto da Luca Sommi su sito e app di TvLoft ogni mercoledì alle 15, ha commentato gli assembramenti che si sono creati lo scorso weekend, quando, complice il bel tempo e l’avvicinarsi del Natale, ma soprattutto il passaggio in zona gialla di alcune regioni, le persone si sono riversate nelle vie dello shopping, incentivate anche dal cashback. “Alcuni governatori, ad esempio quello del Veneto, Luca Zaia, si sono scandalizzati – ha spiegato il conduttore – mentre altri hanno detto che sta nelle cose se si dà questa concessione. Di chi è la colpa quindi? Degli italiani o di chi ha fatto le regole?”, ha chiesto Sommi. “Se il governo pensa che la situazione sia tragica o perlomeno seria, allora non può aprire perché se uno apre è ovvio che la gente esce – ha risposto Odifreddi – Se non è più proibito vuol dire che la sensazione, la percezione è che si possa uscire. E poi non si fanno incentivi per andare a comprare nei negozi dove poi la gente deve andare fisicamente. C’è un po’ questo doppio binario di dire: ‘Attenzione non dovreste fare quello che ora vi permetto di fare'”, ha concluso il matematico.
‘Punto Esclamativo’ è un format realizzato da Loft Produzioni, in diretta streaming su sito e app di TvLoft ogni mercoledì alle 15.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez