“Sono dispiaciuta che i miei colleghi siano commettendo il classico errore della vecchia politica”. Così Antonella Laricchia, candidata del M5S alla Presidenza della Regione Puglia alle ultime elezioni, durante la prima seduta del Consiglio regionale pugliese dopo l’annuncio dato dal capogruppo Pd, Filippo Caracciolo, e dalla consigliera regionale pentastellata Grazia di Bari, di un accordo politico tra centrosinistra e Movimento 5 stelle. “Mi dispiace ma state sbagliando”, ha aggiunto. Commossa, dovendosi fermare più volte per riprendere il controllo, Laricchia ha proseguito, rivolgendosi ai cittadini: “Agli oltre 200mila cittadini che ci hanno votato vorrei dire che se potessi restituirvi i voti di ci ci avete onorato e che in questo momento i miei colleghi stanno disonorando, lo farei”. “Spero non perdiate la fiducia, e spero di continuare a dimostrarlo – ha continuato, interrompendosi per le lacrime – Io sono stata tenuta all’oscuro dalle ultime riunioni. I miei colleghi si sono negati al telefono salvo informarmi solo ieri sera. Nei messaggi chiedevo una riunione per decidere insieme come richiedere per loro e per il Movimento 5 stelle, ruoli di garanzia che spettano alle opposizioni. Mentre si negavano incontravano Michele Emiliano, e con lui hanno deciso con l’approvazione di Cristian Casili e con il silenzio/assenso di Grazia di Bari e Rosa Barone di fare questo passo verso la maggioranza”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez