La parrocchia di San Gregorio Magno, in piazza Certaldo a Roma, sospende le messe. I tre sacerdoti che la gestiscono sono risultati tutti positivi al Covid-19 e sono in attesa di fare un nuovo tampone. “Fortunatamente stiamo bene. Tutto è partito da una suora che aveva alcuni sintomi. Dopo aver fatto il test è risultata positiva”, spiega don Stefano, uno dei parroci di San Gregorio Magno. “A quel punto c’è stato lo stesso esito per i due sacerdoti, mentre io ero negativo. Dopodiché, il 30 agosto, anch’io sono risultato positivo al primo tampone. Abbiamo fatto il secondo il 12 settembre e l’esito è stato lo stesso”.
Nel frattempo, le celebrazioni in chiesa sono state sospese, in attesa dell’ultimo tampone. “Il prossimo lo faremo domani, siamo in contatto con l’Asl e sapremo il risultato verso martedì. Speriamo di essere negativi e di poter ricominciare a celebrare le messe”, aggiunge don Stefano. Nei giorni precedenti, a sostituire i sacerdoti in quarantena, erano stati i parroci delle comunità vicine ma, scrive su Facebook la parrocchia di San Gregorio Magno: “Adesso dobbiamo necessariamente sospendere le celebrazioni fino alla completa guarigione. La chiesa rimane comunque aperta per la preghiera dalle 7 alle 12 e dalle 16 alle 19, ma non saranno presenti i sacerdoti. Comunicheremo la ripresa appena ne avremo di nuovo la possibilità. Grazie a tutti”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez