“Scegli il peggior ministro della storia” . La pagina Facebook Lega – Salvini Premier ha lanciato questo sondaggio ai suoi utenti, ma limitandolo a quattro donne: la ministra dell’interno Luciana Lamorgese, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, quella dell’Agricoltura Teresa Bellanova e l’ex ministra del Lavoro Elsa Fornero. Nonostante le donne che abbiano ricoperto la carica di ministro nella storia siano nettamente meno degli uomini.
Nel giro di un giorno il post è stato condiviso più di 400 volte e ha ottenuto 5mila commenti, molti dei quali contengono veri e propri attacchi sessisti alle politiche. Altri invece hanno attaccato direttamente proprio la Lega: “I peggiori della storia? siete voi“. Ma il leader Matteo Salvini respinge le accuse di sessismo: “Il ministro Azzolina potrebbe essere un uomo con i baffi, ma potrebbe essere incompetente uguale – ha detto ospite di ‘L’Aria che Tira’, su La7 – Il problema non è uomo-donna, se la sciagurata riforma delle pensioni l’ha fatta la Fornero è sbagliata. Respingo le accuse di sessismo“.
Elsa Fornero, intervistata da Repubblica, ha commentato il post definendolo “Una storia come al solito brutale di Salvini e del suo zoo”. Poi ha aggiunto: “Ritengo che sia un piccolo uomo che non si rende conto della sua pochezza”.
SCEGLI IL PEGGIOR MINISTRO DELLA STORIA
Gepostet von Lega – Salvini Premier am Donnerstag, 27. August 2020
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez