Una foto “da mostrare a chi ancora fa il pirla”. Perché fa vedere le conseguenze del Covid-19 sui polmoni di chi ha contratto il virus. L’immagine di quella doppia Tac, pubblicata da Giuseppe Walter Antonucci, è stata condivisa su facebook da Gianluigi Nuzzi, giornalista e conduttore di Quarto Grado. Da un lato si vede la scansione dei polmoni di un paziente sano, dall’altra quella su un paziente con il coronavirus. “In bianco – scrive il giornalista in un post su Facebook – le cicatrici lasciate dal Covid che riducono l’ossigenazione“.
Nei giorni scorsi diversi personaggi del mondo dello spettacolo si sono espressi contro la sottovalutazione della malattia. “Ma fottetevi da soli, fottetevi a voi, negazionisti, terrapiattisti del cazzo”, è stato per esempio il commento del rocker Vasco Rossi in una storia su Instagram. Anche da oltreoceano arrivano diversi messaggi di attenzione rivolti a chi nega che il virus sia tanto pericoloso: “Il Covid mi ha portato via due persone molto care. Per favore, state attenti”, è, per esempio, l’appello lanciato dall’attore statunitense Richard Gere.
Intanto, in Italia come in tutta Europa i contagi continuano a salire.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez