Prima l’esibizione in volo, poi lo schianto. Un jet canadese della pattuglia acrobatica degli Snowbirds è precipitato su una zona abitata della British Columbia causando la morte di una persona e il ferimento di un’altra. A confermarlo anche la Royal Canadian Air Force, dopo numerosi video apparsi sui social. Testimoni hanno riferito alla Cbc di aver visto il pilota del jet lanciarsi con il paracadute e finire sul tetto di una casa. Il premier canadese Justin Trudeau si è detto “profondamente rattristato” per quanto avvenuto. L’intento dell’esibizione, simile a quella delle nostre Frecce Tricolori, era quello di rendere omaggio agli operatori sanitari in prima linea nell’emergenza Covid-19. “Nelle ultime due settimane, gli Snowbird hanno sorvolato il Paese per sollevare il mortale dei canadesi in questo periodo difficile – ha detto Trudeau – Le loro attività portano il sorriso sul volto dei canadesi e ci fanno sentire orgogliosi”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez