Da due anni Gillette ha iniziato ad investire sugli esport in Italia, sponsorizzando tornei o organizzando iniziative proprie.
Tra quest’ultime rientra sicuramente la Gillette Bomber Cup, una competizione aperta ai player di Fortnite, uno dei videogiochi più in voga tra i giovani ed i giovanissimi, articolato in qualifiche (online e dal vivo) e Grand Final dal vivo che ha visto una prima tappa alla Milan Games Week, mentre una seconda è in svolgimento in questi giorni con appuntamento finale a Lucca il 30 e 31 Ottobre in occasione del Lucca Comics & Games.
Durante le finali milanesi abbiamo avuto la possibilità di chiedere alcune domande a Gennaro D’Ambrosio, Assistant Brand Manager di Gillette Italia, sul format dell’iniziativa che vede anche il coinvolgimento di youtuber celebri come Cicciogamer89, e sugli obiettivi che con esse il celebre brand di prodotti da barba vuole raggiungere.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez