Il mondo FQ

Facebook, nuove regole per gli utenti: focus su contenuti autentici, sicurezza e privacy

L'annuncio arriva a pochi giorni dalla chiusura dei profili social di Casapound e Forza Nuova. Monika Bickert, Vice President del colosso: "I valori che pubblichiamo ora riflettono le politiche che abbiamo sviluppato nel tempo e ciò che rappresentiamo"
Commenti

Autenticità dei contenuti, sicurezza, privacy e dignità delle persone. Sono i quattro “valori” che Facebook ha deciso di mettere in campo per aggiornare le proprie regole e dire a tutti gli utenti del mondo cosa possono o non possono fare sulla piattaforma. La comunicazione arriva a pochi giorni dalla chiusura, in Italia, dei profili di Casapound e Forza Nuova: una decisione che ha generato dibattiti all’interno dell’opinione pubblica e per la quale i movimenti di estrema destra hanno annunciato azioni legali contro il colosso social.

Monika Bickert, Vice President, Global Policy Management di Facebook, ha spiegato i punti uno a uno: “vogliamo assicurarci che i contenuti visti dalle persone su Facebook siano autentici. Crediamo che l’autenticità crei un ambiente migliore per la condivisione, e non vogliamo che le persone che usano la nostra piattaforma rappresentino in modo errato chi sono o cosa stanno facendo”. Riguardo alla sicurezza, il social ha puntualizzato che non sono consentite “le espressioni intimidatorie, che escludono o mettono a tacere gli altri”. Poi Facebook ha ribadito l’impegno a proteggere la privacy che “offre alle persone la libertà di essere se stesse e di scegliere cosa e quando condividere”. Infine, hanno spiegato dalla piattaforma, “crediamo che tutte le persone siano uguali in dignità e diritti. Ci aspettiamo che rispettino la dignità degli altri e non li molestino o degradino”.

“Per più di un decennio ci siamo concentrati sul dare voce alle persone, rendere Facebook un luogo sicuro e applicare le nostre politiche in modo coerente – ha proseguito Bickert – questi valori rimangono importanti per noi. Tuttavia, con la crescita e l’introduzione di nuovi prodotti, funzioni e servizi, le nostre norme comunitarie sono diventate più ampie e sfumate. I valori che pubblichiamo ora riflettono le politiche che abbiamo sviluppato nel tempo e ciò che rappresentiamo come azienda”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione