Un elettricista 32enne di Lovere è rimasto folgorato martedì mattina nel nuovo centro Amazon di Torrazza Piemonte a causa del cortocircuito di una cabina elettrica. L’uomo è stato trasportato all’ospedale Cto di Torino in gravissime condizioni e ora è ricoverato in prognosi riservata con ustioni su tutti il corpo. Il giovane elettricista è stato investito dalla scarica elettrica della cabina, mentre stava eseguendo dei lavori di manutenzione. Si tratta, secondo quanto riposta una nota diramata dal colosso dell’e-commerce, di un dipendente di una ditta appaltatrice dei lavori in corso nella nuova struttura, operativa dall’inizio di luglio.
“Nelle prime ore della mattinata si è verificato un incidente all’esterno del nostro centro di distribuzione di Torrazza Piemonte”, si legge nella nota di Amazon. “Un dipendente di un’impresa fornitrice addetto ai lavori di manutenzione è rimasto infortunato e trasportato immediatamente al pronto soccorso. Insieme alle autorità competenti stiamo effettuando degli accertamenti per capire le origini dell’evento. I nostri pensieri in questo momento vanno al lavoratore, al quale auguriamo una pronta guarigione. Vogliamo ringraziare i primi soccorritori per il pronto intervento effettuato”. L’elisoccorso intervenuto sul posto dopo l’incidente ha trasportato l’operaio all’ospedale torinese, dove ora è ricoverato in prognosi riservata con ustioni su tutto il corpo, molte delle quali sulle braccia e il 15% sul volto.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez