La proposta di eliminazione del denaro contante ciclicamente si riaffaccia nel dibattito pubblico. Di questa ipotesi abbiamo discusso con i cittadini in strada. Chi è abituato all’uso di bancomat, app e carte di credito in buona parte si dichiara disponibile al cambiamento: “Non vedo svantaggi, può essere un modo efficace per stanare evasori fiscali e criminali”. A un patto però, aggiungono alcuni: “Dev’essere garantita la sicurezza e devono diminuire le commissioni bancarie“. Ma c’è chi non è d’accordo: “Non è così che si contrastano corruzione e grande evasione fiscale“. E chi ne fa una questione di libertà individuale: “Saremmo definitivamente tutti schedati, sudditi del sistema finanziario”. Senza contare – obiettano altri – le difficoltà per “le persone anziane, chi abita in piccoli centri e per i commercianti al dettaglio”. E voi che ne dite?
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti, accessibile a tutti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità e fare la propria parte con idee, testimonianze e partecipazione.
Grazie