“La Rai oscura il Movimento 5 Stelle”, si legge nel primo piano del Blog delle Stelle. Il casus belli è la diretta di Rainews24 da Genova, in occasione della demolizione del ponte Morandi: secondo i 5 stelle il vicepremier Luigi Di Maio è stato tagliato fuori dalle inquadrature. E il dibattito va anche oltre il blog: il senatore Primo Di Nicola, vicepresidente della commissione di Vigilanza Rai, ha dichiarato che “nel punto stampa è stato davvero sgradevole vedere Luigi Di Maio tagliato fuori dalle telecamere di Rainews24 per minuti e minuti, nelle inquadrature dove invece erano ben visibili il sindaco Bucci, il governatore Toti e l’altro vicepremier Salvini. Il M5s è stato letteralmente ignorato nei servizi”.
Il comitato di redazione di Rainews24 ha replicato ricordando che la notizia del servizio era la demolizione del ponte, non la passerella dei politici: “Le accuse a Rainews24, mosse da alcuni membri del M5S in Vigilanza – si legge nel comunicato del cdr – fanno venire il sospetto che quella di oggi fosse una passerella per i politici. Per noi la notizia era la demolizione del ponte Morandi e la ripartenza per Genova. Dopo un’ora e mezza di diretta sulla demolizioneì, RaiNews24 ha trasmesso anche le dichiarazioni finali del sindaco e commissario Marco Bucci. La nostra telecamera inquadrava i due vicepremier, Salvini e Di Maio, il governatore Toti e il sindaco Bucci, ma a causa di problemi tecnici il segnale non è stato costante e la regia, per non interrompere la diretta, ha mandato in onda un’agenzia internazionale che non includeva il vicepremier Di Maio”.
E, conclude Rainews24 nel comunicato, “come si può facilmente comprendere si è trattato di una semplice scelta tecnica. RaiNews24 è una testata giornalistica, non l’ufficio stampa di alcuna parte politica e oggi ha reso onore al Servizio Pubblico nell’indipendenza che lo stesso Movimento 5 Stelle invoca per la Rai”.
Attacchi al Movimento 5 Stelle sono arrivati anche da esponenti di altri partiti. Giorgio Mulè di Forza Italia attacca:”È un sistema di occupazione militare dei 5Stelle dell’informazione volto a schiacciare ogni spazio e ogni afflato di libertà e di pluralismo”. Michele Anzaldi, deputato del Partito Democratico e segretario della commissione Vigilanza Rai, scrive su Twitter: “M5S si lamenta con la Rai per la censura subita da di Di Maio durante la diretta da Genova per la demolizione del Ponte Morandi? La responsabilità per questo tipo di problemi ricade su un unico soggetto: lo stesso M5S. Chi ha scelto l’ad Salini se non loro?”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez