3. Era o non era un vero musicista? Sid Vicious suonava il basso: “Tutti quelli come me suonano il basso – sosteneva – loro sanno il perché”. Erano forse anni in cui chiunque avesse avuto qualcosa da dire, avrebbe potuto riuscire? È probabile, sebbene sia corretto ricordare che a molti bassisti dell’epoca (sistematicamente derisi “dalla cosiddetta intellighenzia musicale”), verrà riconosciuta nel tempo l’indiscussa genialità.

4. Non è possibile parlare di Sid Vicious senza citare Nancy Spungen, la quale ebbe un ruolo fondamentale nella vita e nella morte del rocker. Nell’autunno 1977 Nancy arrivò a Londra alla ricerca di un amico musicista. In quegli stessi giorni Sid Vicious divenne parte integrante dei “Pistols” poiché Glen Matlock venne cacciato dal gruppo. Malcom McLaren disse: “Feci di tutto per tenerli lontani, perché sapevo che si sarebbero piaciuti. Si incontrarono a un party e nel giro di qualche settimana divennero inseparabili. A quei tempi il musicista era già tossicodipendente e il legame con Nancy (anche lei tossicodipendente) non fece che peggiorare le cose.

https://www.youtube.com/watch?v=2Ah1JM9mf60

INDIETRO

Buon compleanno, pazzo e geniale Sid!

AVANTI
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Giorgia a FQMagazine: “Il tema dell’ambiente è vitale e gli attacchi a Greta Thunberg sono il frutto della cultura social”

next
Articolo Successivo

Fabrizio De André, ecco i cantanti che l’hanno omaggiato in “Faber Nostrum”: promossi e bocciati

next