Il mondo FQ

Londra, cargo italiano sequestrato da quattro clandestini: liberato con un blitz delle forze speciali britanniche

I dirottatori sono stati arrestati e l’equipaggio è al sicuro: nessuno è rimasto ferito nell’azione dei dirottatori né nel blitz britannico. "Volevano tuffarsi in mare e raggiungere (a nuoto) la costa britannica", ha detto un portavoce della Grimaldi Lines
Commenti

Le forze speciali britanniche hanno liberato con un blitz nella notte la nave cargo italiana Grande Tema della Grimaldi Lines, dopo che quattro migranti imbarcatisi clandestinamente a Lagos, in Nigeria, l’avevano dirottata verso le coste inglesi, minacciando l’equipaggio con spranghe di ferro. I media britannici rilevano che l’assalto degli Special Boat Services che si sono calati dagli  elicotteri è avvenuto al largo del porto inglese di Tillbury, poco dopo le 23 di venerdì 21 dicembre. I dirottatori sono stati arrestati e l’equipaggio è al sicuro: nessuno è rimasto ferito nell’azione dei dirottatori né nel blitz britannico. A darne notizia in una nota la polizia di Essex: “Abbiamo ora tratto in salvo la nave nell’Estuario del Tamigi. Quattro uomini sono stati arrestati in base all’’Immigration Act”, si legge.

A bordo della nave, in viaggio da Lagos in Nigeria a Tilbury, nell’Essex, c’erano 27 membri dell’equipaggio. In base alle prime informazioni, i quattro clandestini erano stati scoperti qualche giorno prima e chiusi in una cabina. L’equipaggio è riuscito a barricarsi in cabina ed è rimasto al sicuro. Un portavoce della Grimaldi Lines, Paul Kyprianou, citato da Sky News Uk, ha dichiarato: “La nave veniva dalla Nigeria”. I quattro migranti “sono riusciti a uscire dalla stiva e, dopo aver minacciato l’equipaggio, hanno chiesto di navigare molto vicino alla costa britannica“, nell’estuario del Tamigi. “Da quanto abbiamo appreso, volevano tuffarsi in mare e raggiungere (a nuoto) la costa britannica“. I migranti, saliti in Nigeria, sono entrati in azione quando sono stati scoperti, mentre la Grande Tema stava navigando nella Manica, al largo del Kent. La nave, che ha una stazza di 71mila tonnellate, è approdata a Tilbury, nella contea dell’Essex, dov’era destinata in origine.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione