Nel giorno della prima fiducia richiesta dal governo Conte, sul decreto Milleproroghe, è scontro in Aula tra i deputati del Pd e quelli della Lega sui vaccini. “Prorogare l’autocertificazione permetterà l’ingresso in classe di bambini non vaccinati, nei fatti, da oggi, mentre terrà fuori bambini che non possono permettersi di stare in classe con bambini non vaccinati. Questo accarezza il pelo a una visione oscurantista, medievale”, ha attaccato il renziano Luigi Marattin. Parole contestate dal leghista Invernizzi: “Sono pro-Vax, però non si può parlare di mondo antiscientifico contro la scienza. Stiamo parlando di genitori: se c’è un sacrosanto diritto che sentono nei confronti dei propri bambini, è garantirne l’inviolabilità del corpo. Noi con questi genitori dobbiamo dialogare. Ci sono genitori che a queste cose ci credono, in cuor loro convinti di agire nell’interesse dei propri figli. Non possiamo porci come avete fatto voi: ‘elités illuminate’ contro ‘popolo volgare’ che non capisce nulla”, ha attaccato. Scatenando la reazione dei deputati dem: in particolare, Filippo Sensi, Gennaro Migliore hanno contestato platealmente l’intervento del collega leghista
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez