Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 15:07 del 28 Agosto 2018

Papa Francesco: “Bambini gay? Ci sono tante cose da fare con la psichiatria”. Proteste della comunità Lgbtqi

Icona dei commenti Commenti

“Le parole di papa Bergoglio sono gravi soprattutto perché dette in un momento drammatico della Chiesa che dimostra come il clero ha spesso abusato e approfittato delle bambine e dei bambini”. Così Imma Battaglia, leader del movimento Lgbt in Italia, sulle parole di papa Francesco che durante la conferenza stampa sull’aereo di ritorno da Dublino (trasmessa integralmente da Tv2000), rispondendo a un giornalista che gli chiedeva cosa consigliare a un genitore che scopre di avere un figlio gay, ha detto: “In quale età si manifesta questa inquietudine del figlio? E’ importante. Una cosa è quando si manifesta da bambino, ci sono tante cose da fare con la psichiatria. Altra cosa è quando si manifesta dopo venti anni”.

“Questa dichiarazione è lo specchio di una chiesa stordita, confusa dalla crisi che sta affrontando. Chiedere scusa non è sufficiente”, sottolinea Battaglia che aggiunge: “E’ anacronistico e dimostrato dalla psichiatria internazionale che se un figlio è gay, è gay e basta, inutile affidarlo a una struttura che vuole indagare il suo comportamento”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione