Fermata della metropolitana di Porta Venezia tappezzata di arcobaleni e foto maxi formato che ritraggono coppie omosessuali delle serie tv. È la campagna pubblicitaria firmata Netflix promossa pochi giorni prima del Pride di Milano e in risposta al ministro della Famiglia, Lorenzo Fontana, che aveva parlato di famiglie arcobaleno “inesistenti”. E se i pendolari hanno opinioni diverse sull’efficacia dell’iniziativa (qualcuno ne critica il forte e troppo facile riscontro commerciale), tutti concordano sul tema sociale. “Le famiglie arcobaleno esistono: inesistenti saranno le frasi di Fontana”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: il tuo contributo è fondamentale
Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra indipendenza e ci permette di continuare a produrre un giornalismo online di qualità e aperto a tutti, senza paywall. Il tuo contributo è fondamentale per il nostro futuro.
Diventa anche tu Sostenitore
Grazie,
Peter Gomez