Premio acclamato all’unanimità, premio non sempre meritato. Nelle righe di accompagnamento alle nomination per l’Oscar alla Miglior Attrice Protagonista 2018 (e successivamente in quello dell’Oscar come Miglior Film) si perorerà la causa di qualunque attrice basta che non ci sia l’elogio all’interpretazione di Frances McDormand (già oscarizzata nel 1997 per Fargo) o al triste baraccone visivo di Tre manifesti a Ebbing, Missouri.
Quindi chi adora il filmetto di Martin McDonagh, e l’ennesima performance cazzuta e spaccona della McDormand, può già voltare pagina e magari leggersi lunghe intemerate a sostegno del film (manco fosse scesa dal cielo un’altra madonna Sorrentino) o rivedersi Fargo o Blood Simple, a scelta. Visto che annusando l’aria, e scorgendo le quote dei bookmakers, si è già capito che McDormand e Tre manifesti si porteranno a casa due Oscar per nulla dovuti, meglio smontare pezzo per pezzo l’entusiasmo vagamente snob e inutilmente risentito dei sostenitori di questa produzione che, detto tra parantesi, al Festival di Venezia è stata parecchio ridimensionata col premietto alla sceneggiatura (vivaddio). Allora, dicevamo delle attrici.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez