IL DOMANI TRA DI NOI di Hany Abu-Assad. Con Idris Elba, Kate Winslet, Beau Bridges. Usa 2017. Durata 112’. Voto 2/5 (DT)
Lei è una fotoreporter di ritorno a casa per le sue nozze. Lui un prestigioso chirurgo che all’indomani dovrà entrare in sala operatoria per eseguire un importante intervento. Si incontrano al check-in di un aeroporto. Il loro volo viene cancellato, allora si accordano con un pilota privato, con cane al seguito, per un volo a bassa quota che finirà con uno schianto tre i picchi innevati dello Utah. Convinti di non essere individuati da alcun radar, tra arti congelati ed energia distillata allo spasimo si muoveranno imbacuccati verso valle. Disaster movie con nuance romantica sempre più invadente, Il domani tra di noi è un Alive senza l’evocazione trash cannibalica, ma con una fiducia sfibrante nel principio di sospensione di incredulità dello spettatore. Mille i colpi di scena che sembrano quasi usciti da un horror per adolescenti. E nonostante l’idea dell’incidente più percorso di salvezza non sia proprio originalissima, c’è pure una piallatura dei caratteri in scena che rende il tutto così lontano ed inefficace ai fini di un coinvolgimento spettatoriale di anima e cuore. Incredibile come il regista di un poderoso, politico e trascinante film come The Idol sia finito a dirigere un titoletto siffatto. Elba/Winslet sono la terza scelta di una serie di coppie di star altisonanti che hanno rifiutato i ruoli di protagonisti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez