“Sono lievemente vegetariana”. Così la sindaca di Roma Virginia Raggi ha declinato l’offerta del tradizionale prodotto romano, le “coppiette” di maiale, che le sono state offerte da un produttore del mercato a Km 0 di San Teodoro, riaperto stamattina dopo 8 mesi di stop. Dopo il taglio del nastro la sindaca ha fatto un giro tra i numerosi stand dei produttori a chilometro zero che animano il mercato. “Questa nuova apertura del mercato contadino di San Teodoro significa rilanciare con il fiore all’occhiello una rete di 1200 mercati di Campagna amica che abbiamo aperto in tutta Italia. Torniamo a qui con 68 produttori e un look totalmente rinnovato, iniziative per le scuole e un tutor per fare spesa”. Questo il commento presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo a margine della riapertura del mercato romano nel quale trova spazio una sezione dedicata ai produttori delle zone terremotate
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez