“Attaccate l’Italia“. E’ questa l’indicazione che l’Isis sta dando ai suoi affiliati, stando a quanto rivelato da Site Intelligence Group, la società statunitense che si occupa di pubblicare tutte le attività online delle organizzazioni jihadiste. “Il canale Telegram pro-Isis incita gli attacchi di lupi solitari“, riferendosi agli “jihadisti italiani”, si legge sul sito di Site, che pubblica anche l’immagine di un uomo di spalle con in mano un coltello e la scritta “Devi combatterli“.
Fino ad oggi l’Italia, al contrario degli altri principali Paesi occidentali, non è mai stata vittima di un attacco terroristico da parte di affiliati dell’Isis. Dopo l’attentato di Barcellona però sempre Site aveva rivelato che, stando a quanto apparso lo scorso fine settimana su vari account Telegram che sostengono lo Stato islamico, “l’Italia sarebbe il prossimo obiettivo“. Intanto è del 19 agosto la notizia degli ultimi tre espulsi dal territorio nazionale per motivi di sicurezza: due cittadini marocchini ed un cittadino siriano. Stando ai dati del Viminale, con questi rimpatri, 70 nel solo 2017, salgono a 202 i soggetti gravitanti in ambienti dell’estremismo religioso espulsi con accompagnamento nel proprio Paese dal gennaio 2015 ad oggi.
Focusing on Italian Jihadists, Pro-IS Telegram Channel Incites for Lone-Wolf Attacks https://t.co/XdIhW1mH5n
— SITE Intel Group (@siteintelgroup) 24 agosto 2017
Pro-IS Telegram Channel Suggests Italy as Next Target of IS Attack https://t.co/YHpT8v4ddY
— SITE Intel Group (@siteintelgroup) 19 agosto 2017
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez