Una sala cinematografica da 100 posti, temporanea ma con attrezzature modernissime, dove tornare, almeno per due ore, alla normalità. È il “regalo” per Amatrice, come lo definisce il sindaco Sergio Pirozzi, inaugurato oggi dal ministro di Beni culturali e Turismo, Dario Franceschini, dal presidente dell’Anica Francesco Rutelli e dall’amministratore delegato di Rai Cinema, Paolo Del Brocco. “Un gesto simbolico ma concreto – ha commentato il ministro – perché qui si tratta di ricostruire edifici, ma anche di riportare la vita”. Primo spettacolo, sabato, con Lasciati andare di Francesco Amato con Toni Servillo. E si proseguirà con altri 10 titoli, da La pazza gioia a La La Land.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie