È stato arrestato all’aeroporto di Istanbul, appena atterrato dalla Germania, con l’accusa di terrorismo. Il sospetto è il legame con l’imam Fetullah Gulen, che Ankara ritiene responsabile del tentato colpo di Stato dello scorso 15 luglio. Finisce così in manette Akin Atalay, presidente del Consiglio di amministrazione del quotidiano turco anti-Erdogan Cumhuriyet, dopo che a fine ottobre era stato arrestato il direttore del quotidiano, Murat Sabuncu, ed era stato spiccato un mandato nei confronti di Atalay e di 13 giornalisti del quotidiano.
L’ex direttore di Cumhuriyet, Can Dundar, da qualche mese residente in Germania, era stato condannato in primo grado insieme al capo della redazione di Ankara, Erdem Gul, a cinque anni e 10 mesi di carcere per aver pubblicato la notizia su un camion dell’intelligence di Ankara carico di armi e diretto in Siria. Gli arresti sono parte di un’ondata repressiva che ha subito un’accelerazione a luglio, a seguito del tentativo di golpe contro Erdogan.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez