“Non era il risultato che volevamo e per il quale abbiamo lavorato. Mi dispiace che non abbiamo vinto. Essere la candidata democratica è stato uno dei maggiori onori della mia vita”. E’ visibilmente emozionata la candidata democratica alle presidenziali americane, Hillary Clinton, nel suo discorso dopo la sconfitta per mano di Donald Trump. Sale sul palco, in un hotel di New York, insieme al marito, l’ex presidente Bill, e la figlia Chelsea e viene accolta da un lungo applauso.
“Grazie per essere qui” ha detto ai suoi sostenitori che l’hanno interrotta più volte. “E’ una sconfitta dolorosa – ha detto la Clinton – e lo sarà per molto tempo. Sono delusa e mi dispiace non aver vinto queste elezioni”. “Dobbiamo accettare il risultato” della vittoria di Trump che ora “è il nostro presidente” ha aggiunto: la speranza, ha ribadito, è che sia “un presidente di successo”. “Vogliamo che Trump abbia successo per tutti noi” afferma Clinton, sottolineando di “volere una vita migliore per tutti. Vogliamo costruire un’America più forte e giusta”.
La Clinton si è commossa, fino alle lacrime, quando ha spronato i propri sostenitori a continuare “a battersi per ciò in cui credete”, anche perché bisogna “difendere il sogno americano aperto a tutti”.- “A tutti coloro hanno contribuito dico grazie a questa campagna e grazie a nome di tutti noi – ha aggiunto l’ex segretario di Stato – Spero che i giovani ci ascolteranno. Io per tutta la vita ho lottato per quello che credo, ho vinto e ho perso. Molti sono all’inizio, avrete dei successi e delle sconfitte, non fermatevi mai e lottate per quello che è giusto”. Il tributo più visibile della sala, con una standing ovation, è andato quando la Clinton ha citato Barack e Michelle Obama, nei confronti dei quali “il nostro Paese ha un enorme debito di gratitudine”.
Certo, rimane il rimpianto della sconfitta, anche per la mancata occasione, simbolica per le donne. “Non abbiamo ancora rotto il più alto e più duro soffitto di cristallo ma un giorno succederà” è il messaggio di Hillary Clinton, facendo riferimento alla possibilità che una donna diventi presidente degli Usa. Ai democratici infine la Clinton ha detto di porsi “in modo aperto” nei confronti della presidenza di Trump. “Dobbiamo accettare questo risultato” ha detto l’ex segretario di Stato: “Donald Trump sarà presidente e ci dobbiamo porre in modo aperto, dandogli la possibilità di governare”.
(video tratto da SkyTg24 – canali 100 e 500 di Sky e canale 50 digitale terrestre)
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez