Il mondo FQ

Mondiali rugby, il Giappone centra una storica vittoria contro il Sudafrica

Per i nipponici si tratta della seconda vittoria ai mondiali della storia. La prima, nel 1991, fu ottenuta contro lo Zimbabwe
Mondiali rugby, il Giappone centra una storica vittoria contro il Sudafrica
Icona dei commenti Commenti

Il più grande ribaltone della storia del rugby arriva nella seconda giornata dei mondiali. Il Giappone, tredicesimo nel ranking mondiale, batte il Sudafrica in una partita dal finale pazzesco. Il quindici nipponico vince 34-32 grazie a una meta a tempo scaduto realizzata da Karne Hesketh. Una vittoria cercata con convinzione per tutta la partita e ribadita dalla scelta nell’azione decisiva: il Giappone avrebbe potuto accontentarsi di un penalty che sarebbe comunque valso un clamoroso pareggio, ma è voluto andare a caccia della ‘try’ vincente, trovandola.

E’ il giusto premio per aver messo alle corde gli Springboks con una prestazione gagliarda, fatta di intensità, fisicità e tecnica senza alcun timore reverenziale. Una prova applaudita dal pubblico del Community Stadium di Brighton, una delle sedi del mondiale in corso di svolgimento tra Inghilterra e Scozia. Il Giappone, allenato dal guru australiano Eddie Jones, era già stato in vantaggio 13-12 grazie al piazzato di Ayumu Goromaru, per poi pareggiare più volte i conti (22-22, 29-29) contro la nazionale di Heineke Meyer. Poi il finale in rimonta che vale la seconda vittoria nella storia della nazionale giapponese in una partita valida per la Coppa nel mondo. La prima risale al 1991 contro lo Zimbabwe. Un’altra era, tutt’altro avversario.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione