Simone Borgese rimane in carcere. Il giudice per le indagini preliminari di Roma ha infatti convalidato il fermo del 30enne reo confesso dell’abuso di una tassista nella Capitale. Il gip Flavia Costantini ha emesso il provvedimento di custodia cautelare in carcere dopo che, nell’interrogatorio di garanzia a Regina Coeli, l’uomo confermato. Nei confronti di Borgese la Procura di Roma, che aveva chiesto al gip la richiesta di convalida, ha contestato i reati di violenza sessuale, lesioni e rapina.
Simone Borgese ha abusato di una tassista l’8 maggio. Si è fatto accompagnare in una stradina isolata per poi immobilizzarla e costringerla a un rapporto orale. È stato poi catturato grazie ad un identikit e alla testimonianza di un collega della donna, che si ricordava di lui in quanto non aveva pagato il taxi e per questo si era fatto lasciare il numero di telefono. Borgese ha confessato quasi subito, in Questura, di essere l’uomo ricercato, sostenendo che il suo è stato un raptus. “È una cosa di cui mi pentirò per tutta la vita, non mi era mai successo in vita mia una cosa del genere: lo confesso subito e mi tolgo un peso, sono stato io, chi cercate sono io”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez