Il mondo FQ

App, sette modi per conoscersi, innamorarsi e…?

Commenti

Romantici, pigri, vogliosi, timidi, abitudinari, gay, lesbo, etero: ormai non ci sono più scuse per non rimorchiare. A vostra disposizione c’è un mondo sterminato di app, anche per i più ‘imbranati’. Iniziamo dai romanticoni: a chi non è capitato di avere un colpo di fulmine per una lei (o lui) vista di sfuggita? Ecco, se siete stati lungimiranti e avete scaricato Happn, no problem. Cercate, tra gli utenti iscritti, tutti quelli che avete incontrato nella giornata e lei sarà vostra (forse).  Siete dei tipi un po’ distratti? Happn ha pensato anche a questo: quando due utenti si ‘sfiorano’ per la strada o in metropolitana, i loro profili appaiono sui rispettivi smartphone. Se neanche così… resta solo la visita oculistica.

Se, invece, credete nella (buona) fortuna, scaricate Skout, vi metterà in contatto con chissà chi. Avete capito bene: chissà chi. Con la funzione ‘scuoti e chatta’, infatti, potete aprire una nuova conversazione a caso semplicemente scuotendo lo smartphone. Okcupid è la versione tecno delle agenzie matrimoniali, si basa su un meccanismo di matchmaking che accoppia profili compatibili. I messaggi in arrivo saranno accompagnati da una percentuale che vi indicherà l’affinità da 0 a 100. Pronti per l’altare?

cloverSe poco vi frega di conoscere la vostra anima gemella ma vi basta qualcuno con cui fare sesso subito, ecco Clover. Basta indicare le proprie preferenze, la zona e un orario in cui siete liberi e vi compariranno un po’ di nomi tra cui scegliere e con cui passare qualche piacevole momento. Invece, per tutti quelli che hanno gusti omo, ecco due app all’avanguardia

Grindr, per soli uomini (gay e bisex): a vostra disposizione una griglia di foto da cui si può scegliere la persona con cui cominciare subito una chat;

– Le donne sono sempre avanti e, infatti, Her ha anche la geolocalizzazione con l’elenco degli eventi riservati a lesbiche e donne bisex nella zona e il controllo contro l’intrusione degli uomini che cercano una cosa a tre;

how about

Se siete etero, gay, bisex, lesbo, trans e tutte le possibilità sessuali che la fantasia ci consente, ecco un’app per tutti i gusti: How about we. Siete tristi e soli a casa? Proponete qualcosa da fare (cinema, cena, spettacoli) e troverete qualcuno con cui farlo, ingannare il tempo, intendo!

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione