* Quirinal party, viaggio fantasy alla conquista del Colle
Si sono imbarcati su voli distinti per non dare nell’occhio. Andare a Parigi per manifestare in nome di Voltaire dava una bella spinta alla candidatura al Quirinale. Romano Prodi non ha atteso le convocazioni di Renzi.
Ha tentato il colpaccio, come un vecchio contropiedista. Da solo, in incognito, col bavero alzato fino alle porte dell’Eliseo. E poi zac! Eccomi qua. Non aveva però previsto l’attivismo di Piero Fassino che da Torino ha rivendicato il legame transalpino. E una donna? La Mogherini ha fatto due più due: un treno da Bruxelles (domenica il biglietto costava la metà) e in due ore ha raggiunto la Senna, consegnando (viva la libertè!) il suo corpo alla prima fila del corteo, sotto braccio ai potenti del mondo.
Doveva esserci anche la Pinotti ma, purtroppo, c’erano le primarie a Genova la sua città.
→ Sostieni l’informazione libera: Abbonati o rinnova il tuo abbonamento al Fatto Quotidiano
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez