Record per Roberto Benigni, che riesce perfino a superarsi. Il suo programma “I Dieci Comandamenti“, in onda su Rai1, vince la sfida dei programmi più visti in prima serata. La seconda e ultima puntata è stata seguita da 10 milioni 266mila spettatori, con il 38,32% di share e picchi del 45% che hanno sfiorato gli 11 milioni di spettatori, superando quindi il risultato della serata precedente che aveva avuto 9 milioni 104mila spettatori, con una share del 33,23% (guarda). Il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, ringrazia e commenta la performance del comico toscano scrivendo su Twitter: “Grazie al poeta Roberto Benigni che ha scritto una nuova importante pagina della storia delle televisione”.
“Roberto Benigni ha scritto tante pagine importanti nella storia della televisione e del cinema. Ieri ha superato se stesso facendoci riflettere, emozionare, commuovere. Roberto ha fatto un bellissimo regalo di Natale agli italiani. La Rai ne è molto orgogliosa”. Queste invece le parole di Luigi Gubitosi, direttore generale della Rai.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez