Brutta avventura per Mattia Perin. Il portiere del Genoa e della nazionale è stato denunciato dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza. Fermato venerdì sera a bordo della sua Golf sul lungomare di Arenzano, nei pressi di Genova, il numero uno rossoblu è stato invitato a sottoporsi al test alcolimetrico, che ha evidenziato dei parametri al di sopra della soglia di tolleranza.
Da quanto riporta il Corriere Mercantile, Perin avrebbe anche alzato i toni nei confronti degli agenti che sono riusciti però a riportarlo alla calma e poi a lasciarlo andare. L’auto è stata fatta guidare a un amico e il portiere è stato denunciato.
Si attende adesso la reazione della società ma per il portiere dovrebbero scattare dei provvedimenti disciplinari. A rischio la convocazione per il posticipo di lunedì, quando i rossoblu ospiteranno in casa il Palermo. Martedì scorso Perin era subentrato a Sirigu nell’amichevole della nazionale contro l’Albania, giocata proprio al “Marassi” di Genova.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez