Alessandro Sallusti ha risarcito con 35mila euro la famiglia di Carlo Giuliani, il 23enne no-global ucciso il 20 luglio 2001 negli scontri durante il G8 di Genova. I genitori avevano querelato il direttore de Il Giornale per diffamazione: nel 2012, in un dibattito nella trasmissione televisiva Matrix, aveva infatti dichiarato che gli agenti “avevano fatto bene” a uccidere il giovane, colpito a morte dal carabiniere Mario Placanica.
Dopo l’offerta di risarcimento, la famiglia ha rimesso la querela e il giudice del Tribunale di Genova, Massimo Todello, ha dichiarato il non doversi procedere. La somma verrà devoluta a Emergency per la costruzione di un ambulatorio a Napoli, nel quartiere Ponticelli. A questa cifra la famiglia e il “Comitato piazza Carlo Giuliani” hanno aggiunto altri 5mila euro.
“Abbiamo accettato per la soddisfazione di vedere un’offesa immotivata tradotta in un’iniziativa di solidarietà verso immigrati o persone che vivono in difficoltà”, hanno detto dal Comitato. “Carlo – hanno aggiunto – avrebbe approvato. Ne siamo certi”. I genitori di Giuliani si sono inoltre rivolti alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo, che ha assolto lo Stato italiano nel marzo 2011. Placanica, invece, nel 2009 è stato prosciolto dalle accuse nel 2009.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez