Il Pd emiliano tira un sospiro di sollievo e si tiene stretta una roccaforte rossa come Modena. Il democratico Gian Carlo Muzzarelli ha vinto la sfida del secondo turno con il candidato del Movimento 5 stelle, Marco Bortolotti, portando a casa il 63,1% dei voti, contro il 36,9% raccolto dall’avversario. Un ballottaggio che però ha visto una scarsissima partecipazione degli elettori: è andato alle urne appena il 46% degli aventi diritto. “Non ho mai temuto di perdere, perché ho scelto la via della trasparenza, senza fare alleanze poco chiare” ha commentato Muzzarelli a pochi minuti dall’uscita dei risultati. A Modena l’assessore regionale e braccio destro del presidente Vasco Errani (le dimissioni di Muzzarelli dalla Regione sono attese nei prossimi giorni) verrà ricordato anche come l’unico sindaco eletto al secondo turno: in città non era mai accaduto prima. “Abbiamo tolto anche questo tabù. Ora il centrosinistra è più forte”. Al primo turno Muzzarelli si era fermato a un passo dalla vittoria, non riuscendo a superare il 49,7%. A penalizzarlo era stato soprattutto il 7% ottenuto da Adriana Querzè (fuoriuscita dal Pd e sua ex avversaria alle primarie). Non ha portato bene invece l’endorsement del senatore di Ncd, Carlo Giovanardi, che nei giorni scorsi aveva invitato a votare per il M5S di Giulia Zaccariello
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez