“Eccezionali esigenze cautelari” e nessun pentimento. Il gip di Milano Fabio Antezza ha respinto la richiesta di arresti domiciliari avanzata tramite i legali da Gianstefano Frigerio, ex parlamentare Dc e Fi, tra gli arrestati lo scorso 8 maggio nell’inchiesta milanese sulla presunta ‘cupola degli appalti’.
Il giudice per le indagini preliminari, nel respingere le richieste, ha ritenuto siano sussistenti “eccezionali esigenze cautelari”. Inoltre, il giudice, nel rigettare la scarcerazione ha ritenuto che l’ex parlamentare Dc “non abbia dimostrato nessuna resipiscenza”. Frigerio, che durante l’interrogatorio di garanzia ha negato ogni addebito, aveva chiesto l’immediata scarcerazione per motivi di salute presentandosi addirittura all’interrogatorio di garanzia su una seggiola a rotelle.
In un primo momento si era ritenuto che anche per Angelo Paris fosse stata respinta una istanza. Ma l’indagato ha rinunciato alla richiesta di arresti domiciliari e pertanto il gip nei suoi confronti si è espresso con un “non luogo a provvedere”. Paris, una settimana fa davanti al gip aveva fatto le prime ammissioni ed è iniziato nel pomeriggio l’interrogatorio davanti ai pm Claudio Gittardi e Antonio D’Alessio i quali la settimana scorsa avevano dato parere negativo all’istanza dei domiciliari.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez