Il mondo FQ

Banca Marche, niente miracolo. Bankitalia conferma commissariamento

Commenti

Il ministero dell’Economia ha disposto, su proposta di Bankitalia, lo scioglimento degli organi di amministrazione e controllo di Banca Marche, che viene sottoposta alla procedura di amministrazione straordinaria. Via Nazionale ha già provveduto alla nomina dei commissari, si legge in un comunicato. ”Con provvedimento dellaBanca d’Italia del 22 ottobre 2013 – recita la nota – sono stati nominati quali commissari straordinari della Banca Federico Terrinoni e Giuseppe Feliziani (già insediati ad agosto per la gestione provvisoria ndr) e, come componenti del Comitato di sorveglianza, Giuseppe Guizzi, Giovanni Ossola e Massimo Spisni. Gli organi straordinari si sono insediati il 25 ottobre 2013”.

Il provvedimento, assunto ai sensi degli articoli 70 e 98 del Testo Unico Bancario, “è stato assunto in continuità con la gestione provvisoria della Banca, disposta con provvedimento della Banca d’Italia del 27 agosto 2013 per un massimo di due mesi”. La nota spiega che “l’avvio della procedura di amministrazione straordinaria risponde alla necessità di proseguire e completare l’azione di risanamento del gruppo già avviata dai commissari della gestione provvisoria. I prossimi mesi saranno impiegati anche a individuare e realizzare soluzioni per il rafforzamento patrimoniale del gruppo e per il superamento delle criticità riscontrate”. Secondo via Nazionale, “la Banca delle Marche continuerà ad operare e a sostenere il territorio di riferimento assistendo la clientela, la quale potrà rivolgersi con fiducia ai propri sportelli”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione