Il mondo FQ

Bankitalia, il governatore Visco guadagna “solo” 495mila euro

La precisazione viene dalla stessa Banca d'Italia, in risposta alle ipotesi della stampa secondo cui lo stipendio del manager era di 900mila euro. Per il direttore generale Fabrizio Saccomanni il compenso è invece di 450mila euro e per i vice direttori di 315mila euro
Bankitalia, il governatore Visco guadagna “solo” 495mila euro
Icona dei commenti Commenti

Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, guadagna “solo” 495mila euro l’anno. La precisazione viene dalla stessa Bankitalia, in risposta alle ipotesi della stampa secondo cui lo stipendio del manager era di 900mila euro. La nota diffusa da via Nazionale ricorda che i compensi lordi del direttorio sono stati decurtati del 10 per cento in linea con una norma del 2010 di contenimento della spesa pubblica. Per il direttore generale Fabrizio Saccomanni il compenso è invece di 450mila euro e per i vice direttori di 315mila euro.

Stipendi d’oro ma che, effettivamente, sono inferiori a quelli dei dirigenti di molte banche e grandi società italiane. Enrico Cucchiani, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, ha portato a casa complessivamente 4,47 milioni di euro nel 2012. Un bottino simile a quello incassato da Piergiorgio Peluso, figlio del ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri e neo direttore generale di Telecom, uscito da Fondiaria Sai a settembre con 5,01 milioni di euro, comprensivi di una buonuscita di 3,83 milioni e di 1,18 milioni di euro per l’incarico di direttore della compagnia svolto per circa 10 mesi.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione