Ahmadinejad bacia la bara di Chávez e viene subito redarguito dal clero sciita. Dietro l’accusa di aver “eccessivamente celebrato il defunto presidente” – come riporta il sito d’informazione Digarban- ci sarebbe la lotta tra il presidente iraniano e la Guida suprema Ali Khamenei, assieme agli ayatollah conservatori, per screditarlo agli occhi dell’opinione pubblica affinché non lo voti alle presidenziali di giugno. Khamenei vorrebbe prevalesse Ali Larijani, presidente del Parlamento, nonché suo protetto.
Nel suo messaggio di condoglianze aveva definito Chavez come un “simbolo della resistenza all’imperialismo e personalità eccezionale destinata, alla fine dei tempi, a risorgere insieme al 12° imam, il Mahdi”. I religiosi hanno criticato Ahmadinejad in quanto “non idoneo a rilasciare dichiarazioni a sfondo religioso”. L’ayatollah ultraconservatore Mesbah Yazdi ha detto che “non bisogna attribuire tanta importanza a un capo di Stato straniero, fino al punto di porlo sullo stesso piano della nostra Guida Suprema”.
Il Fatto Quotidiano, 9 Marzo 2013
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez