“Andare a rivotare non mi interessa. Non ho potere di scioglimento delle Camere”. A dirlo è il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano uscendo dall’Università Von Humboldt, a Berlino. D’altronde anche la Costituzione “priva” il capo dello Stato del potere di sciogliere il Parlamento durante il “semestre bianco”. Ma l’inquilino del Colle dice anche di “dubitare che un nuovo presidente possa pensare solo a sciogliere le Camere”. “Bisogna vedere come dare un governo all’Italia… – sottolinea Napolitano – Poi nel merito non entro”. Il presidente ha peraltro ribadito che si tira fuori da un eventuale secondo mandato. “La carta d’identità conta” dice. L’ho già detto tante volte. Non credo che sarebbe onesto dire ‘state tranquilli io posso fare il capo dello stato fino a 95 anni’“.
Napolitano evita anche commenti sulla composizione del Parlamento e sui difficili giorni che precederanno la composizione di un possibile governo. “Non si tratta di esprimere valutazioni, tantomeno da parte mia, senza aver alcun titolo per farlo e sapendo che non avrebbe senso farlo, sull’idoneità e qualità di chi è stato negli ultimi tempi chiamato ad assumere, specie se per volontà popolare democraticamente espressa, i più alti incarichi di direzione nei governi nazionali e nelle istituzioni europee”.E predica fiducia: “Potremo superare le difficoltà che ci sono davanti nelle prossime settimane, dando un’immagine giusta del nostro paese”. Lo ha detto Napolitano sottolineando anche che ogni volta che si vota “come in altri paesi, in un processo democratico ci sono delle incognite. Siamo sereni abbiamo fiducia nelle nostre potenzialità”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez