Il mondo FQ

Non siamo tutti Sallusti

Commenti

– L’articolo incriminato de “Il Giornale” è spregevole e manifestamente falso e andava sanzionato allorché fu pubblicato
– Sallusti avrebbe potuto (e dovuto) chiedere scusa
– Sallusti ha commesso un abuso facendo scrivere e pubblicando un articolo scritto da uno radiato dall’ordine dei giornalisti (Farina).
– Sallusti non è certo il nuovo paladino della libertà di informazione (e ci mancherebbe altro visto l’uso che ha fatto il suo giornale dei dossieraggi e degli agguati mediatici avallando le peggiori porcherie di Berlusconi & C dal 1994 ad oggi ai danni della libertà di espressione).
– Sulla vicenda Sallusti da parte dei giudici non c’è stato alcun colpo di mano, hanno solo applicato la legge

Detto questo:

– L’omesso controllo di un articolo pubblicato non può determinare l’arresto e la privazione della libertà personale
I giornalisti sono cittadini come gli altri. Laddove viene dimostrato che il contenuto di una dichiarazione o di un articolo ha un carattere diffamatorio l’autore deve scontare una pena pecuniaria esemplare e, se giornalista, l’eventuale espulsione dall’albo.
– La legge sulla diffamazione deve essere modificata (lo scriviamo da anni e non da oggi)
– E’ indispensabile istituire la figura del “Giurì” per la lealtà dell’informazione” per poter offrire una tempestiva tutela al cittadino diffamato anche attraverso una rigorosa applicazione dell’istituto della rettifica.

P.S. Di tanto in tanto vale la pena ricordare che il caposaldo del diritto di cronaca è il dovere di verità.

Twitter: @s_corradino

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione