Il nuovo iPhone 5 verrà presentato oggi in diretta streaming mondiale, dallo Yerba Buena Center di San Francisco. L’appuntamento è per le 19 ore italiane (le 10 in California). C’è grande attesa per l’uscita del nuovo smartphone della Apple, che sarà presentato in anteprima mondiale da Tim Cook (il successore di Steve Jobs).
Sono numerosi i siti americani su cui è possibile seguire la diretta streaming dell’evento dell’azienda di Cupertino. Tra questi sicuramente il più conosciuto e preso d’assalto dagli utenti di tutto il mondo è GizModo, ma è possibile anche seguirla su UsTream Tv, The Verge, SlashGear e GDGT.
L’invito recapitato dalla Apple ai giornalisti qualche giorno fa ha lasciato un grosso alone di mistero sull’evento. Non ci sono certezze, ma soltanto numerosi rumors. Tra le novità ipotizzate dagli addetti ai lavoro ci sono il passaggio al sistema operativo iOS 6, una linea ultra sottile e un aumento dimensioni del display a 4 pollici. I prezzi dell’iPhone 5 in America dovrebbero oscillare con abbonamento tra i 199 dollari per la versione da 16 giga ai 399 per il modello da 64. La data di uscita in Italia è prevista per il 5 ottobre.
Secondo le stime della JPMorgan Chase, il nuovo iPhone 5 potrebbe contribuire alla crescita del Pil Usa dello 0,5% nel quarto trimestre.
Aggiornamento – Come già capitato negli anni scorsi a causa della malattia di Steve Jobs, sembra che la Apple abbia vietato la diretta streaming dell’evento. E’ possibile seguire i live blogging degli inviati dei siti americani presenti sul posto, come ad esempio Engadget.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez