Il mondo FQ

Avellinese juventino? Niente stadio per te

Commenti

C’è sempre qualcuno più a sud di noi, e un po’ mi consolava, la visione meridionale di Luciano De Crescenzo. Per un avellinese tifoso juventino, poi, la geografia è un suppellettile culturale. Un punto di vista drogato di miopia: sud, nord, centro che cavolo cambia qui dove todo cambia.

Ho avuto un pensiero, però, che è quasi un reato. E un po’ me ne vergogno. Ho cercato di comprare un biglietto per la finale di coppa Italia fra Juventus e Napoli: 20 maggio, Olimpico di Roma, sole e feste. Mica male. Non fossi un pregiudicato perché non possiedo la tessera del tifoso, un mezzo fallimento già certificato: né juventino né napoletano, un apolide. Non fossi un potenziale delinquente perché residente in provincia di Avellino. Listicket traccia il mio profilo al telefono (modica cifra di 1,2 euro al minuto più scatto appena dicono ‘salve’): “Non ha la tessera e siccome è residente in Campania, ma non in provincia di Napoli, per lei non c’è una soluzione possibile. Come per i laziali. Mi spiace, purtroppo”.

I commenti fateli voi.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione